INFINITO PRESENTE Claudia Savigliano 2013.pdf

(19192 KB) Pobierz
Claudia
Savigliano
presente
n
n
n
n
Infinito
Leggere
Scrivere
Comunicare
Interagire
Libro digitale interattivo con
dizionario Garzanti
In nito presente
Ambiente educativo
www.scuola.com
Il sito della Casa Editrice:
risorse aggiuntive a portata
di un clic!
Learning Object
morfosintattici e lessicali
Videolezioni
Percorso di recupero
in versione PDF
Approfondimenti
eBook
Il libro dello studente in
versione digitale anche su
TABLET
(iOS e Android).
Unità didattiche complete
Libro di testo
misto
Il libro cartaceo: punto di riferimento
condiviso da
studenti
e
insegnanti
per un apprendimento integrato e
completo, supportato dalle risorse
digitali online e offline.
Tutte le unità di
apprendimento interattive
Dizionario digitale
Garzanti
Materiali extra
Guida per il docente
Modulo di grammatica valenziale
Didattica per competenze
Percorso di recupero e semplificao
Prove INVALSI
Libro digitale studente
Il libro dello
studente
in versione
digitale (Pc, Mac): tutto in un unico
supporto!
Tutte le unità di apprendimento
Anteprima: video per la LIM
Esercizi interattivi
Dizionario digitale Garzanti
Infinito presente - Garzanti Scuola © 2013 De Agostini Scuola SpA – Novara
internet:
www.garzantiscuola.it
e-mail:
scrivi@scuola.com
Il Sistema di Gestione per la Qualità di De Agostini Scuola S.p.A.
è certificato per l’attività di “Progettazione, realizzazione
e distribuzione di prodotti di editoria scolastica”
Coordinamento editoriale:
Laura Lanzeni
Coordinamento tecnico:
Daniela Maieron
Redazione:
Federica Della Chiesa, CL’EM – Milano
Progetto grafico:
Sandra Soi, Carlo Cibrario-Sent
Impaginazione:
Federica Assoni, CL’EM – Milano
Illustrazioni:
Franco Grazioli
Copertina:
Carlo Cibrario-Sent, Simona Corniola
Illustrazione di copertina:
Franco Grazioli
Art Director:
Nadia Maestri
Annamaria Anelli e Lorenzo Carpanè della società di formazione
Palestra della scrittura
hanno contribuito
alla creazione del format multimediale delle pagine di
Anteprima
e hanno fornito la consulenza per le sezioni
di
Competenza comunicativa
e
Competenza testuale.
Si ringrazia il professor Luigi Giaccone per la consulenza didattica.
Proprietà letteraria riservata
© 2013 De Agostini Scuola SpA – Novara
1ª edizione: gennaio 2013
Printed in Italy
Le fotografie di questo volume sono state fornite da:
De Agostini Picture Library
L’Editore dichiara la propria disponibilità a regolarizzare eventuali omissioni o errori di attribuzione.
Nel rispetto del DL 74/92 sulla trasparenza nella pubblicità, le immagini escludono ogni e qualsiasi possibile intenzione o
effetto promozionale verso i lettori.
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del materiale protetto da questo copyright potrà essere riprodotta in alcuna forma senza
l’autorizzazione scritta dell’Editore.
Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla
SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità
di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere
effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni
Editoriali, Corso di Porta Romana, 108 – 20122 Milano – e-mail:
autorizzazioni@clearedi.org
e sito web
www.clearedi.org.
Eventuali segnalazioni di errori, refusi, richieste di chiarimento/funzionamento dei supporti multimediali o spiegazioni sulle
scelte operate dagli autori e dalla Casa Editrice possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica
scrivi@scuola.com.
Stampa:
La Tipografica Varese SpA – Varese
Ristampa
Anno
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 11
2018
2013
2014
2015
2016
2017
III
<
INDICE
INDICE
Le versioni digitali di
Infinito presente
sono corredate dal Dizionario Garzanti,
cui fa specifico riferimento questo logo.
La parola
ANTEPRIMA
1
1
I suoni delle parole e i segni graici
1
I fonemi e i grafemi
1.1
Vocali, dittongo, trittongo, iato
1.2
Consonanti, digrammi, trigrammi
2
La sillaba
2.1
La divisione in sillabe
3
L’accento tonico e grafico
4
L’elisione e il troncamento
5
La punteggiatura e i suoi usi
5.1
La virgola
5.2
Il punto e virgola e i due punti
5.3
Il punto, il punto interrogativo, il punto esclamativo
5.4
Gli altri segni grafici
5.5
L’uso della lettera maiuscola
NEL DIZIONARIO
MAPPA
ESERCIZI
T IRI A MO L E FI LA
2
4
4
5
7
7
8
10
13
14
15
16
16
18
19
20
22
41
42
Per prepararsi alla
Prova Invalsi
ANTEPRIMA
2
La forma e il signiicato delle parole
1
L’origine delle parole
2
L’arricchimento del lessico
2.1
La struttura delle parole
2.2
La derivazione
2.3
L’alterazione
2.4
La composizione
2.5
La combinazione
2.6
Il prestito
3
La relazione tra forma e significato
3.1
L’omonimìa
3.2
La polisemìa
44
46
47
47
48
50
51
54
56
56
57
Infinito presente - Garzanti Scuola © 2013 De Agostini Scuola SpA – Novara
>
IV
Indice
4
Il significato denotativo e il significato
connotativo
4.1
L’uso figurato delle parole
5
Le relazioni di significato
5.1
La sinonimìa
5.2
L’antonimìa
5.3
L’iperonimìa e l’iponimìa
6
Le famiglie di parole e i campi semantici
NEL DIZIONARIO
MAPPA
ESERCIZI
TI RI A M O L E FI LA
58
58
60
60
61
62
62
63
64
66
81
82
Per prepararsi alla
Prova Invalsi
La morfologia
ANTEPRIMA
85
1
Il verbo
1
Il verbo e le sue funzioni
2
Il genere e la forma del verbo
2.1
Verbi transitivi e verbi intransitivi
2.2
Verbi con funzione transitiva e intransitiva
2.3
La forma attiva
2.4
La forma passiva
2.5
La forma riflessiva
2.6
La forma pronominale
2.7
La forma impersonale
3
La funzione rispetto a un altro verbo
3.1
I verbi ausiliari
3.2
I verbi servili
3.3
I verbi fraseologici aspettuali e causativi
4
La struttura del verbo
4.1
La persona e il numero
4.2
I modi verbali
4.3
I tempi verbali
4.4
L’aspetto del verbo
5
L’indicativo e i suoi tempi
5.1
Il presente
5.2
L’imperfetto
5.3
Il passato remoto
5.4
Il passato prossimo
5.5
Il trapassato prossimo
86
88
89
89
91
92
93
94
96
97
100
100
101
102
103
103
104
104
107
108
108
109
111
111
112
Infinito presente - Garzanti Scuola © 2013 De Agostini Scuola SpA – Novara
Zgłoś jeśli naruszono regulamin